Tribunale: Napoli
Procedura nr: 157/2013
Tipo: Procedura Fallimentare
Lotto nr: Lotto Unico
Giudice: Dott.ssa Ilaria Grimaldi
TRIBUNALE DI NAPOLI
Sezione Fallimentare
R.F. n.157/2013-AIELLO sas di ANTONIO AIELLO & C.
Il sottoscritto dott. Maurizio Gallo, domiciliato in Napoli alla Via G. Melisurgo n. 4, nella qualità di curatore del fallimento n° 157/2013, visto il provvedimento del G.D. Dott. Ilaria Grimaldi, visti gli arti. 107 e 108 L.F.,
RENDE NOTO
Che a partire dal 09/04/2018 ore 9,00 sino al 21/04/2018 ore 12,00 si procederà alla vendita tramite procedura competitiva telematica, a mezzo del commissionario Edicom Servizi Sri, dei se guenti beni:
Lotto n. 1: Mobili, oggettistica, illuminazione e complementi di arredo; il dettaglio dei singoli beni, oltre alla riproduzione fotografica, è presente nell'inventario che si allega .
AVVISA ALTRESI'
• Che la vendita avviene in forma competitiva e telematica alle condizioni indicate e/o riportate nel presente avviso;
• Che nel caso in cui non siano proposte valide offerte d'acquisto entro il termine della gara, il Curatore procederà ad un ulteriore esperimento di vendita dei beni mobili con le medesime modalità e alle stesse condizioni indicate, (la seconda gara telematica si svolgerà dal 23/04/2018, e fino al 05/05/20i8, con inizio alle ore 09:00 e termine alle ore 12:00 e con prolungamento di tre minuti ove ricorra la fattispecie della pluralità di offerte); (la Terza gara telematica si svolgerà dal 07/05/2018, e fino al 19/05/2018, con inizio alle ore 09:00 e termine alle ore 12:00 e con prolun gamento di tre minuti ove ricorra la fattispecie della pluralità di offerte);
• Qualsiasi informazione relativa ai beni in vendita, alle caratteristiche ed al prezzo, nonché alle modalità di partecipazione, potrà essere attinta sul sito www.astemobili.it. Grava su ciascun inte ressato l'onere di prendere preventiva visione della documentazione inerente i beni mobili da ac quistare;
• La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano i beni mobili sopra descritti e non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o per mancanza di qualità, sicché, ari chiesta dell' aggiudicatario, non potrà essere risolta per alcun motivo né potrà essere formulata al cuna richiesta di risarcimento, indennità o restituzione del prezzo. Tutte le spese inerenti il trasfe rimento, fiscali e non, si intendono poste a carico dell' acquirente. L' aggiudicatario dovrà adegua re i beni ai requisiti di cui alle norme in materia di sicurezza, igienico sanitario, bonifica e ad ogni altra norma vigente. In nessun caso l'aggiudicatario potrà pretendere il risarcimento dei danni subiti, indennità, restituzioni del prezzo pagato ed il rimborso delle spese, anche con riferimento ad eventuale mancato o ritardato rilascio dell'autorizzazione.
• La registrazione e la successiva partecipazione alla vendita telematica: 1) è preclusa alla parte fal lita, ed ai minori di anni 18. Il fornire false generalità comporterà la decadenza dall'aggiudicazione; 2) necessità di indirizzo di posta elettronica valido, poiché, tutte le comuni cazioni circa gli sviluppi ed esiti della vendita telematica, i rilanci effettuati e le aggiudicazioni dei beni, avverranno tramite posta elettronica; 3) non consente la cessione a terzi delle credenziali di accesso essendo quest' ultime estremamente personali e riservate; 4) presuppone l'accettazione espressa delle condizioni di partecipazione alla gara telematica fissate dal codice civile e da quel lo di procedura civile in materia di procedure esecutive mobiliari e nella legge fallimentare, la cui violazione consentirà al gestore, di intesa con il curatore, di non attivare ovvero sospendere o di sattivare i profili che non dovessero rispettare i principi richiamati e indicati nel presente avviso e nel programma di liquidazione;
• L' offerta irrevocabile d' acquistodeve essere formulata tramite internet con le modalità indicate sul sito. Si potrà partecipare telematicamente alla vendita per il tramite del portale web www.astemobili.it, mediante formulazione di offerta irrevocabile d'acquisto e versamento della cauzione pari al 10% del prezzo base d'asta, con possibilità di rilancio fra gli offerenti entro il termine di fine della gara. Chi è interessato a formulare validamente l'offerta irrevoca bile di acquisto dovrà procedere alla registrazione gratuita sul sito www.astemobili.it , su cui poi saranno pubblicati tutti i singoli lotti in vendita, repertorio fotografico, ed avviso di vendita, ac cettando espressamente le condizioni generali nonché le condizioni ed i termini prescritti nell' ordinanza e/o nel bando di vendita di ogni singola asta. Al momento della registrazione, a ciascun utente, viene richiesto di scegliere un nome utente ed una password, che costituiranno le credenziali con cui potrà accedere al sito e partecipare alle aste; Le offerte di acquisto dei lotti in asta, dovranno essere formulate dall' utente registrato ed abilitato, nell' ambito della scheda del lotto d' interesse, nei termini e secondo le modalità prescritti nell' ordinanza e/o nel bando di ven dita dell' asta di riferimento. Le offerte formulate saranno, in ogni caso, sottoposte alla preventiva verifica sulla corrispondenza delle stesse ai prezzi ed alle modalità di rilancio prescritte nell' ordinanza e/o nel bando di vendita dell' asta di riferimento. Il gestore del portale si riserva, pertanto, la possibilità di annullare l' offerta inefficace, in quanto non conforme alle condizioni, alle modalità ed ai termini prescritti nell' ordinanza e/o nel bando di vendita dell'asta d' interesse. Il partecipante all'asta regolarmente registrato che intende agire in rappresentanza di terzi dovrà essere obbligatoriamente dotato di procura (anche non notarile), riportante tutti i riferimenti della società nonché del bene in vendita per il quale intende procedere. Detta procura dovrà essere fir mata in chiaro e per esteso e potrà essere recapitata presso la sede di Edicom Servizi S.r.l. - Via Marchese di Villabianca n°21, 90143 Palermo, in orario di ufficio, oppure inviata a mezzo rac comandata a/r o via fax (091 6261372) già al momento dell' apertura dell' asta telematica e co munque prima del termine di ogni singolo esperimento di vendita. Farà fede ai fini della regolari tà la data di consegna o di ricezione del fax. In caso di procura da parte di persona fisica la stessa dovrà essere corredata da copia fotostatica di C.I. (in corso di validità) e Codice Fiscale sia del delegato che del delegante. In caso di procura da parte di persona giuridica la stessa dovrà essere corredata da copia fotostatica di C.I. (in corso di validità) e Codice Fiscale, sia del delegato che del delegante oltre ad originale o copia fotostatica di visura camerale (in corso di validità) del,la società delegante. Il delegato partecipante all'asta è comunque responsabile in solido con il delegante per qualsivoglia inottemperanza procedurale e nello specifico per il mancato saldo entro i termini indicati. In ogni caso non verranno accettate partecipazioni con deleghe generiche "per persona da nominare"; L' offertà perde efficacia quando è superata da successiva offerta per un prezzo maggiore effettuata con le stesse modalità. Ogni offerta sarà ritenuta valida ed efficace so lo previo versamento di una cauzione pari al 10% del prezzo offerto da versarsi in base alle istruzioni fomite dal sistema durante la procedura guidata di iscrizione alla gara. Terminata la gara verrà dichiarato aggiudicatario provvisorio colui che avrà presentato la migliore offer ta valida entro il termine di fine gara. Il pagamento del saldo di aggiudicazione dovrà essere ef fettuato dal vincitore della gara entro e non oltre al termine indicato nel provvedimento di ag giudicazione definitivo emesso dagli organi della procedura e comunicato direttamente all'aggiudicatario dalla curatela. In ogni caso, il termine per il saldo del prezzo non potrà eccede re i 5 giorni per i beni mobili; in mancanza, l'aggiudicatario sarà dichiarato decaduto e sarà pro nunciata la perdita della cauzione versata a titolo di multa. Il commissionario, in questo caso, provvederà a trasferire le somme incamerate sul conto intestato alla procedura concorsuale tratte nendo dal totale i propri onorari di vendita.
• Degli esiti della procedura, il commissionario trasmetterà apposita relazione alla Curatela affin ché la stessa informi il Giudice Delegato ed il comitato dei creditori e successivamente deposi tando in cancelleria la relativa documentazione.
• Il Giudice delegato, ricorrendo i presupposti previsti dal primo comma dell'art. 108 l.f., se condo le modalità indicate nella citata norma, potrà sospendere le operazioni di vendita o impedire il perfezionamento della stessa.
• Il curatore procederà alla vendita dei beni in lotti, previo incasso dell' intero prezzo e degli acces sori di legge a favore di chi, al termine della gara risulterà avere effettuato l'offerta maggiore ri spetto alla base d' asta. In caso di gara con unico offerente l'aggiudicazione con riserva resterà so spesa anche al fine di consentire l'esercizio del potere di sospensione ex artt. 107 e 108 l.f..
• I beni saranno consegnati dal Curatore all' acquirente soltanto dopo l'avvenuto integrale pagamento del prezzo e degli accessori (quali oneri fiscali).
• In caso di pagamento non integrale o di mancato pagamento, la cauzione sarà acquisita dal Curatore che ne assicurerà il tempestivo deposito sul conto intestato alla procedura fallimentare. I beni, previa declaratoria di decadenza dell'aggiudicatario, saranno così rimessi in vendita alle me desime condizioni indicate;
• L'aggiudicatario deve provvedere, a proprie spese e di concerto con il curatore: 1) al ritiro del compendio aggiudicato entro 30 giorni dal completamento delle operazioni di aggiudicazione; 2) al compimento delle formalità di registrazione e di quelle relative al trasferimento della proprietà.
• Per quanto non è espressamente previsto e/o riportato nel presente atto si applicano e/o valgono le condiziioni riportate nelle vigenti disposizioni di legge.
L'avviso di vendita ed il repertorio fotografico, saranno pubblicati e visionabili oltre che sul portale www.doauction.com e www.astemobili.it dove verrà espletata la gara telematica, anche sugli altri portali facenti parte del network gruppo Edicom regolarmente iscritti nell'elenco ministeriale www.Asteannunci.it, www.canaleaste. it, www.asteavvisi.it, www.rivistaastegiudiziarie.it.
Per ogni condizione di vendita non espressamente indicata nel presente avviso si rinvia al regolamento e alle condizioni generali indicate sul portale wvvw.doauction.com e www.astemobili.it ;
Per l'attività di vendita non sono previste spese a carico della procedura; Edicom Servizi applicherà una commissione in percentuale sul prezzo dei beni venduti e tale compenso sarà posto a carico dell' acquirente aggiudicatario.
Per qualsiasi ulteriore informazione e documentaz ione , contattare il Curatore: Dott. Maurizio Gallo 0810607083-3663965092
Napoli, 30/03/2018